Caratteristiche
Grafico 3D
Tipi di grafico 3D
Sono disponibili quattro tipi di grafici 3D (a sfera, a cilindro, piano e linea).
È facile disegnare grafici 3D utilizzando i modelli (una funzione leader del settore).

Modello

A sfera

A cilindro

Piano

Linea
Disegna e visualizza fino a tre grafici 3D
Riconosci matematicamente le combinazioni di grafici e le relazioni interattive tra due o tre grafici.

Tre espressioni disponibili

Espressioni a cilindro e piano

Grafici a cilindro e piano
Esamina la relazione tra le espressioni e i grafici 3D

Espressione

Grafico 3D
Seleziona il formato ESPRESSO, VETTORIALE o PUNTI quando inserisci l'espressione dei grafici 3D.

ESPRESSO

FORMATO VETTORIALE

FORMATO PUNTI
Esplora matematicamente i grafici 3D
① Ingrandimento e riduzione

Ingrandimento

Riduzione
② Rotazione verticale e orizzontale

Rotazione verticale

Rotazione orizzontale
③ Sezione trasversale

Sezione trasversale
④ Visualizzazione asse X, asse Y, asse Z

Visualizzazione asse X

Visualizzazione asse Z
Applicazione E-CON4
Questa funzione, con una semplice interfaccia utente, è efficace per la raccolta di dati da utilizzare in aula nelle lezioni di scienze e tecnologia.


E-CON4 consente il riconoscimento automatico ID, per disegnare automaticamente i grafici dei dati raccolti senza impostazioni complicate.
Funzione catalogo
Seleziona facilmente il comando desiderato e utilizza rapidamente la funzione catalogo.

Ricerca cronologia

Ricerca cronologia

Ricerca categorie
Modalità esame
Questa modalità consente di preparare rapidamente la calcolatrice per gli esami. Limita l'accesso alla memoria, ai programmi, alle funzioni e alle applicazioni, in modo che queste funzioni non siano disponibili durante gli esami.


Migliora la pianificazione delle lezioni collegando la calcolatrice a vari dispositivi
Periferiche

Software (Manager)
Manager è un software che emula il funzionamento della calcolatrice grafica fx-CG50. Questo consente agli insegnanti di preparare i materiali didattici (Attività) e presentarli in aula utilizzando un proiettore (Workshop).

Metodi di iscrizione
Ci sono due modi per iscriversi: online o scheda.
Iscrizione fx-CG Manager PLUS
per serie fx-CG
• Emulazione calcolatrice fx-CG50
per Windows
per Mac

L’iscrizione a fx-CG Manager PLUS per la licenza della serie fx-CG20 permette di utilizzare
l’abbonamento fx-CG Manager per la serie fx-CG50 con la stessa licenza
Opzioni di licenza

Scheda
Periodo di validità della licenza: 1 anno
• FA-CG1SA(Licenza singola)
• FA-CG1SB(10 Licenze)
• FA-CG1SC(30 Licenze)
• FA-CG1SD(100 Licenze)

Online
Periodo di validità della licenza: 1 anno
• FA-CG-1-W1A(Licenza singola)
• FA-CG1-W1B(10 Licenze)
• FA-CG1-W1C(30 Licenze)
• FA-CG1-W1D(100 Licenze)
Periodo di validità della licenza: 3 anni
• FA-CG1-W3A(Licenza singola)
• FA-CG1-W3B(10 Licenze)
• FA-CG1-W3C(30 Licenze)
• FA-CG1-W3D(100 Licenze)
Funzioni di base
• Unità angolo, conversione unità angolo (Deg, Rad, Gra)
• Funzioni trigonometriche e trigonometriche inverse
• Funzioni iperboliche e iperboliche inverse
• Funzioni esponenziali, funzioni logaritmiche
• Funzioni di potenza (radice quadrata, radice cubica, quadrato, potenza, radice radicale)
• Conversione di coordinate (Pol, Rec)
• Analisi combinatoria/permutazione (nCr, nPr)
• Analisi fattoriale, inversa, numeri casuali, campionamento casuale di una lista esistente, frazioni
• Operazioni logiche
• Conversione ↔ decimale sessagesimale
• Calcoli della matrice
• Calcoli vettoriali
• Calcoli con numeri complessi
• Calcoli su base n
• Calcoli dei dati degli elenchi
• Arrotondamento
• Formato di visualizzazione
• Conversione (software preinstallato)
• Calcoli dei simboli tecnici
• Notazione tecnica
Grafici
• Grafico 3D (software preinstallato)
• Grafici a coordinate rettangolari, grafici a coordinate polari
• Grafico di integrazione
• Grafici delle funzioni parametriche e delle disuguaglianze
• Traccia, Zoom (zoom a schermo intero, zoom avanti, zoom indietro, zoom automatico)
• Tabella e grafico
• Doppio grafico (tabella e grafico, due grafici)
• Schizzo (linea tangente, linea normale, funzione inversa)
• Risoluzione radice, minimo, massimo, intersezione, integrazione: miglioramento del calcolo integrale (calcolo integrale in tempo reale), nuova funzione di calcolo integrale (integrali misti)
• Grafico dinamico
• Grafico a sezione conica
• Grafico ricorsivo
• Picture Plot (software preinstallato)
Statistiche
• Analisi statistica a una e a due variabili basata su elenchi
• Calcoli di regressione statistica
• Grafico statistico (grafico a dispersione, a linee xy, grafico a probabilità normale, istogramma, grafico a caselle)
• Grafici di regressione statistica (lineari, med-med, quadratici, cubici, quartici, logaritmici, esponenziali, di potenza, sinusoidali, di regressione logistica)
• Calcoli statistici avanzati: test (test Z, test t, test χ², test F, ANOVA), intervalli (intervallo Z, intervallo t), distribuzioni
• Grafico a torta
• Grafico a barre
Hardware
• Alimentazione: Quattro batterie alcaline AAA o quattro batterie al nichel-metallo idruro
• Durata approssimativa della batteria (ore): 140 (batterie alcaline AAA), 85 (batterie al nichel-metallo idruro) visualizzazioni all’ora, presupponendo un calcolo di 5 minuti e 55 minuti
• Display a matrice pixel 216 x 384 pixel
• Capacità di visualizzazione (caratteri): 21 x 8
• Cifre di funzionamento interno: 15
• Livelli parentesi annidate: 26
• Comunicazione dati: Cavo a 3 poli, cavo USB
• Porta seriale a 3 poli
• Porta USB